Scuola Secondaria I Grado “G. Boine”

Indirizzo: Viale delle Rimembranze 31
18100 Imperia
Tel – Fax 0183-60876
Orario di funzionamento:
dal lunedì al venerdì dalle ore 7.55 alle ore 13.55
Il numero degli alunni complessivo è 202
Collaboratore del DS
presso Scuola Secondaria di primo grado – “G. Boine”:
Professoressa Stefania VIVALDI
Collaboratori scolastici
Berio Maria Grazia – Bordini Monica – Revello Angelo – Vajra Rosa

Caratteristiche del territorio e bisogni dell’utenza

La Scuola secondaria di primo grado (già scuola media) “Giovanni Boine” serve il bacino di utenza di Imperia-ovest, cioè degli alunni abitanti in Imperia Porto Maurizio e nelle frazioni di Artallo, Caramagna, Montegrazie, Moltedo, Poggi e Torazza, nonché degli altri comuni della valle Prino e Caramagna. Alla “Boine” fanno riferimento anche alunni di altre zone cittadine che, per motivi familiari o lavorativi dei genitori, ritengono opportuno iscriversi a questa scuola. Nel tempo si è stabilizzato in città anche un nucleo di abitanti provenienti da altre regioni italiane o da paesi stranieri. Ne deriva una varietà di condizioni e di esigenze per le quali la scuola offre un’ampia e diversificata articolazione dell’offerta formativa, sul piano curriculare ed extra curriculare. La scuola “Boine”, infatti, ha saputo mantenere viva la capacità di adeguare la propria fisionomia educativa e didattica in modo dinamico e flessibile, secondo le esigenze del quadro normativo in evoluzione e della complessità delle esigenze del nostro territorio.

Caratteristiche dell’edificio scolastico e sicurezza
L’edificio scolastico sorge sull’area del distrutto convento francescano dell’Annunziata, dove fu costruito, a partire dal 1892, su progetto dell’ufficio Tecnico Comunale, dopo che il terremoto del 1887 aveva reso improponibile l’utilizzo delle strutture murarie precedenti.
L’edificio si sviluppa su tre piani fuori terra e si affaccia, da un lato su Piazza Roma, dall’altro gode di una splendida vista sul mare e sul porto di Imperia, dall’altra ancora su viale Rimembranze n° 31. Nel palazzo, oltre alla Scuola secondaria di primo grado “G. Boine”, che si sviluppa su un piano, il primo, si trovano anche, al piano terra, la Scuola Primaria “T. Littardi”, al secondo piano la Scuola secondaria di primo grado “ T. Littardi” e, contiguo al primo e secondo piano, l’Istituto Nautico “A. Doria”. Ci sono tre ingressi distinti, uno dalla scala centrale, esclusivo per le Scuole secondarie di primo grado “G.Boine” e  “T. Littardi” (Viale Rimembranze 31), e due dai cortili laterali, in comune con gli altri istituti scolastici. Questi accessi svolgono anche la funzione di uscite di sicurezza. E’ presente un ascensore collocato nel cortile del Nautico, a disposizione delle persone con deficit motorio.Ai sensi del D.L.vo n° 81/2008, si è provveduto alla redazione del piano di rilevazione dei rischi per la sicurezza dell’edificio e del piano di evacuazione (allegati al POF), e si sono messe in atto tutte le procedure per la prevenzione; sono stati assegnati gli incarichi relativi all’ antincendio e al primo soccorso e annualmente si svolge la formazione per gli alunni e per tutto il personale della scuola anche mediante le previste prove di evacuazione coordinate con i predetti Istituti scolastici.

Strutture e spazi disponibili

Le caratteristiche particolari dell’edificio in cui si trova il nostro Istituto ci consentono di avere a disposizione molti spazi (aule, laboratori e aule speciali; tra queste  alcune in condivisione con la Scuola secondaria di primo grado “ T. Littardi”) e di soddisfare le esigenze di un’offerta formativa molto articolata.Tutti gli spazi sono gestiti dai vari Insegnanti in ore curricolari e/o eccedenti, e frequentati dai ragazzi  sempre e soltanto sotto il controllo, l’assistenza e la vigilanza del personale docente e non docente. Una precisa organizzazione settimanale, giornaliera ed oraria ne garantisce la regolare e ordinata frequenza da parte di intere classi e/o di piccoli gruppi, sia nelle attività del mattino sia nella fascia pomeridiana.