Una visita ad una o più pagine dei siti può generare i seguenti tipi di cookies:
- Cookies di sessione: (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell’utente) il cui uso è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del sito. L’utilizzo di tali cookie di sessione nei siti viene fatto in modo da evitare il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti, non consentendo l’acquisizione di dati personali identificativi dell’utente.
- Cookies di analisi anonimi: al fine di facilitare la navigazione nel sito e il modo in cui i visitatori ci arrivano, i siti utilizzano Google Analytics, un servizio di analisi web fornito da Google, che aderisce ai principi sulla privacy stabiliti dal governo degli Stati Uniti (US Safe Harbor Privacy Principles), alla cui Privacy-Policy si fa rinvio. Per analizzare i punti di maggiore interesse dei siti visitati dall’utente, Google Analytics utilizza i cookie a scopi statistici e raccogliendo informazioni in sola forma aggregata, senza associare l’indirizzo IP di navigazione dell’utente a nessun altro dato posseduto da Google stessa.
- Cookies di terze parti: su alcune pagine di collegamento con i social network e con altre applicazioni multimediali, possono essere impostati, oltre a quelli di Google Analytics, altri cookies anonimi di terze parti, allo scopo di tracciare e migliorare il funzionamento e la personalizzazione delle proprie applicazioni, senza raccogliere informazioni che possano permettere l’identificazione dell’utente. In particolare, in ottemperanza al Provvedimento del Garante Privacy dell’8 maggio 2014, vengono di seguito elencati i link aggiornati alle informative e ai moduli di consenso delle terze parti stesse.
Va infine ricordato che, quando si condividono contenuti e articoli sui social network (es. Facebook, Twitter, Google Plus,…), si accede direttamente ai loro siti, che possono impostare a loro volta i propri cookie.
La navigazione sui siti comporta l’accettazione delle condizioni d’uso, comprese le funzionalità legate ai cookie che possono essere disabilitati utilizzando le opzioni specifiche presenti nei vari tipi di browser.
Come gestire i cookie sul tuo PC
Se si desidera consentire i cookie dal nostro sito, si prega di seguire i passaggi riportati di seguito.
Google Chrome
- Attivazione o disattivazione dei cookie.
- Fai clic sull’icona del menu Chrome.
- Seleziona Impostazioni.
- Fai clic su Privacy e sicurezza.
- Seleziona cookie e altri dati.
- Attiva o disattiva i cookie.
- Per attivare i cookie, seleziona Consenti il salvataggio dei dati in locale (consigliata).
- Per disattivare i cookie, seleziona Impedisci ai siti di impostare i dati.
- Fai clic su Fine per salvare.
Se preferisci che in Google Chrome non venga memorizzato un record delle tue visite e dei tuoi download, puoi navigare sul web in modalità di navigazione in incognito.
Microsoft Internet Explorer 6.0, 7.0, 8.0, 9.0
1. Clicca su “Strumenti” nella parte superiore della finestra del browser e seleziona ‘Opzioni Internet’, quindi fai clic sulla scheda ‘Privacy’
2. Per attivare i cookie nel tuo browser, assicurati che il livello di privacy è impostato su Medio o al di sotto,
3. Impostando il livello di privacy sopra il Medio disattiverai l’utilizzo dei cookies.
Mozilla Firefox
1. Clicca su “Strumenti” nella parte superiore della finestra del browser e seleziona “Opzioni”
2. Quindi seleziona l’icona Privacy
3. Fai clic su Cookie, quindi seleziona ‘permetto ai siti l’utilizzo dei cookie’
Safari
1. Fai clic sull’icona Cog nella parte superiore della finestra del browser e seleziona l’opzione “Preferenze”
2. Fai clic su ‘Protezione’, seleziona l’opzione che dice ‘Blocco di terze parti e di cookie per la pubblicità’
3. Fai clic su ‘Salva’
Come gestire i cookie su Mac
Se si desidera consentire i cookie dal nostro sito, si prega di seguire i passaggi riportati di seguito:
Microsoft Internet Explorer 5.0 su OSX
1. Fai clic su ‘Esplora’ nella parte superiore della finestra del browser e seleziona l’opzione “Preferenze”
2. Scorri verso il basso fino a visualizzare “Cookie” nella sezione File Ricezione
3. Seleziona l’opzione ‘Non chiedere’
Safari su OSX
1. Fai clic su ‘Safari’ nella parte superiore della finestra del browser e seleziona l’opzione “Preferenze”
2. Fai clic su ‘Sicurezza’ e poi ‘Accetta i cookie’
3. Seleziona “Solo dal sito”
Mozilla e Netscape su OSX
1. Fai clic su ‘Mozilla’ o ‘Netscape’ nella parte superiore della finestra del browser e seleziona l’opzione “Preferenze”
2. Scorri verso il basso fino a visualizzare i cookie sotto ‘Privacy e sicurezza’
3. Seleziona ‘Abilita i cookie solo per il sito di origine’
Opera
1. Fai clic su ‘Menu’ nella parte superiore della finestra del browser e seleziona “Impostazioni”
2. Quindi seleziona “Preferenze”, seleziona la scheda ‘Avanzate’
3. Quindi seleziona l’opzione “Accetta i cookie”
Salvo quanto sopra indicato, il sito web dell’Istituto non fa uso di altri cookie per la trasmissione di informazioni di carattere personale e non utilizza altri sistemi per il tracciamento degli utenti.